Camminata a “Forte Leone”

(mezza giornata con calma)

Facilmente raggiungibile dalla nostra struttura, camminando fra prati e boschi consente di visitare uno dei più complessi sistemi di fortificazione realizzati tra il 1910 ed il 1914 dall’esercito italiano.

Da Maso Regolo seguire la stradina sterrata alla destra della casa fino a che si arriva alla strada asfaltata (oppure scendere dalla valletta a destra della casa per 150 metri fino alla stessa strada asfaltata e andare verso sinistra, quando questa diventa sterrata e comincia a salire leggermente, al bivio PRENDERE QUELLA CHE SALE finche si arriva alla strada asfaltata in prossimità del osservatorio astronomico ,proseguire seguendo la strada asfaltata senza timore , in quanto non c’è traffico, dopo 4/5km a destra in cima ad una salitella si trova una trattoria ,lasciare la strada asfalta e seguire a destra quella sterrata che sale in mezzo ai prati.

Si arriva prima ad una malga e dopo 300-400 metri si arriva davanti a Forte Leone, (alla sinistra del piazzale si può prendere il sentierino che porta sulla parte perimetrale con le mitragliere che controllavano la Valsugana, e sui prati che mascheravano il forte e dove erano ubicate le torrette dei cannoni .