(mezza giornata con calma)
Facilmente raggiungibile dalla nostra struttura, camminando fra prati e boschi consente di visitare uno dei più complessi sistemi di fortificazione realizzati tra il 1910 ed il 1914 dall’esercito italiano.
Da Maso Regolo seguire la stradina sterrata alla destra della casa fino a che si arriva alla strada asfaltata (oppure scendere dalla valletta a destra della casa per 150 metri fino alla stessa strada asfaltata e andare verso sinistra, quando questa diventa sterrata e comincia a salire leggermente, al bivio PRENDERE QUELLA CHE SALE finche si arriva alla strada asfaltata in prossimità del osservatorio astronomico ,proseguire seguendo la strada asfaltata senza timore , in quanto non c’è traffico, dopo 4/5km a destra in cima ad una salitella si trova una trattoria ,lasciare la strada asfalta e seguire a destra quella sterrata che sale in mezzo ai prati.
Si arriva prima ad una malga e dopo 300-400 metri si arriva davanti a Forte Leone, (alla sinistra del piazzale si può prendere il sentierino che porta sulla parte perimetrale con le mitragliere che controllavano la Valsugana, e sui prati che mascheravano il forte e dove erano ubicate le torrette dei cannoni .
Sede legale: Via Terrasanta n. 9 – 38053 – Castello Tesino (TN)
Sede Amministrativa: Via Padre Emilio Chiocchetti, 5-7 – 38121 – Trento
E-mail: masoregolo@regil.tn.it
Finalità del trattamento
La richiesta di contatto è formulata compilando il form soprastante e autorizzando al trattamento dei propri dati personali.
I dati personali forniti dal richiedente sono utilizzati al solo fine di rispondere alla specifica richiesta formulata.
Conferimento dei dati, strumenti e modalità di trattamento
Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta peraltro l’impossibilità di ottenere risposta alla specifica richiesta formulata attraverso il form. I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici. Idonee misure di sicurezza organizzative e tecnico-informatiche sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Destinatari dei dati
I trattamenti dei dati hanno luogo presso la sede della società e sono curati da persone appositamente autorizzate e formato. I dati conferiti non saranno comunicati ad altri soggetti terzi.
Periodo di conservazione
I dati dell’interessato saranno conservati per il periodo necessario a fornire risposta alla specifica richiesta formulata.
Diritti dell’interessato
In qualsiasi momento gli interessati potranno esercitare i seguenti diritti.
In caso di mancato o parziale riscontro gli interessati hanno la facoltà di proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali.
L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta scritta mediante invio in forma cartacea o per posta elettronica ai dati di contatto del Titolare sopra riportati.